La grande Pasta di Gragnano
Pastai Gragnanesi, società cooperativa
Pennoni
formato speciale, di media lunghezza e a taglio obliquo
Origine del nome: la denominazione allude ad una versione più grande delle "penne", formato tradizionale il cui nome deriva dal caratteristico taglio obliquo, "a pennino"
Provenienza: formato di origine campana
Come cucinarli: i pennoni sono ottimi per la preparazione di paste asciutte condite con ragù di carne alla napoletana, ragù alla genovese, intingoli di carne e verdure o per succulenti pasticci al forno.